“Quando Papa Giovanni Paolo II decise di accelerare le pratiche per la beatificazione della donna incomprensibilmente nota come «Madre» Teresa, e quindi di aprirle la strada verso la santità, il Vaticano si sentì in dovere di chiedere la mia testimonianza ed allora trascorsi diverse ore in privato con un prete, un diacono e di un monsignore, indubbiamente colpiti mentre snocciolavo come in un rosario le terribili colpe e crimini della defunta fanatica. Nel frattempo scoprii che il papa aveva surrettiziamente abolito la ben nota funzione dell'«avvocato del diavolo», allo scopo di accelerare ulteriormente le pratiche dei suoi numerosi candidati alla canonizzazione. Posso quindi affermare di essere l'ultima persona vivente ad aver rappresentato il diavolo pro bono.”

Origine: Hitch 22. Le mie memorie, p. 423

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 26 Marzo 2023. Storia
Christopher Hitchens photo
Christopher Hitchens 54
giornalista, saggista e critico letterario britannico 1949–2011

Citazioni simili

“Per me, l'attuale papa Giovanni Paolo II è il Medioevo più la televisione”

Jacques Le Goff (1924–2014) storico francese

Intervista sulla storia, Trento, 1993

Horacio Verbitsky photo
Daniele Luttazzi photo
Paolo Villaggio photo

“Ho detto che il papa [Giovanni Paolo II] non crede in dio? Lo penso davvero. Su, avanti. Il papa è una persona troppo intelligente per crederci.”

Paolo Villaggio (1932–2017) attore e scrittore italiano

Origine: Sotto l'ipnosi di Giucas Casella a Domenica In.
Origine: Dall'intervista di G. P., Villaggio: Neanche il Papa crede in Dio, la Repubblica, 24 ottobre 1994, p. 27.

Giovanni Lindo Ferretti photo
Giovanni Lindo Ferretti photo
Enver Hoxha photo
Paolo Mieli photo
Margherita Hack photo
Leonardo Boff photo

Argomenti correlati