“Si fermò davanti allo sbarramento e guardò dentro la foschia, vide i frammenti di filigrana ritorta che erano gli ultimi resti ancora in piedi, un rimasuglio scheletrico della torre in cui aveva lavorato per dieci anni. I morti erano ovunque, nell'aria, tra le macerie, sui tetti vicini, nei venti che soffiavano dal fiume. Si posavano con la cenere e piovevano sulle finestre lungo ogni strada, sui suoi capelli e sui vestiti.”

—  Don DeLillo

Origine: L'uomo che cade, p. 27

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia
Don DeLillo photo
Don DeLillo 63
scrittore, drammaturgo e saggista statunitense 1936

Citazioni simili

Paolo Giordano photo
Bobby Sands photo
Gianna Nannini photo
Pietro Metastasio photo

“Qual diverrà quel fiume,
Nel lungo suo cammino,
Se al fonte ancor vicino
É torbido così?”

Pietro Metastasio (1698–1782) poeta italiano

Morte d' Abele (1732)

Mario Vargas Llosa photo
Roberto Bolaño photo
Walt Whitman photo

“A piedi e con cuore leggero m'avvio per la libera strada, | in piena salute e fiducia, il mondo offertomi innanzi, | il lungo sentiero marrone pronto a condurmi ovunque voglia.”

1, p. 183
Foglie d'erba, Canto della strada
Origine: Questi versi vengono recitati in parte da Patch Adams (interpretato da Robin Williams) nell'omonimo film a lui dedicato (1998). «A piedi e allegro la strada aperta inbocco, | di salute e di...».

Francesca Schiavone photo

“Energia che da dentro nemmeno controllavo. Era così grossa, che a dire il vero ce l'ho ancora addosso… Farei venti chilometri a piedi correndo, perché devo sfogarla.”

Francesca Schiavone (1980) tennista italiana

Origine: Citata in Il blob della settimana http://www.gazzetta.it/Calcio/07-06-2010/blob-settimana-713509849.shtml, Gazzetta dello Sport, 31 maggio 2010

Giorgio Faletti photo

Argomenti correlati