“Come tutti i pagani della terra, anche gli indiani Pueblos entrano in relazione con il mondo animale … spinti da un timore reverenziale, poiché credono di riconoscere nelle varie specie i tipici antenati delle loro tribù. La loro spiegazione del mondo … non è poi cosi lontana dal darwinismo: infatti, mentre noi vediamo una legge di natura in quello che è un processo evolutivo autonomo, i pagani ricorrono a nessi arbitrari con il mondo animale. Ciò che determina la vita di questi cosiddetti primitivi è, se si vuole, un darwinismo mediato da una mitica affinità elettiva.”
Origine: GLI HOPI, p. XVI
Argomenti
darwinismo , pagano , mondo , animale , mitica , antenato , indiano , autonomia , primitivo , spiegazione , autonomo , timore , spinta , relazione , processo , specie , legge , terra-terra , natura , terra , vita , tribù , affinità , lontanoAby Warburg 6
storico dell'arte e critico d'arte tedesco 1866–1929Citazioni simili

Origine: Dall intervista con Carlo Zannetti http://ilpopoloveneto.blogspot.it/2015/06/il-paradiso-di-levon-intervista-con.html, Il Popolo Veneto.it, 17 giugno 2015.

“Un gattino è nel mondo animale ciò che un bocciolo di rosa è in un giardino.”
Origine: Citato in AA.VV., Il gatto con gli stivali e tante altre storie di gatti, traduzioni di Rita Gatti e altri, Newton Compton editori, Roma, 2011, p. 38 https://books.google.it/books?id=dzqjAlOAWicC&pg=PT38. ISBN 978-88-541-3723-3