“Un grosso citaredo era disprezzato da tutti e lodato dal solo Diogene. Gliene fu chiesta la ragione e Diogene rispose: «Perché, pur così grosso, fa il citaredo e non il ladro.»”

VI, 47; 2009, p. 220
Vite dei filosofi

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Argomenti
ladro , ragione
Diogene Laerzio photo
Diogene Laerzio 57
storico greco antico 180–240

Citazioni simili

Ettore Sottsass photo
Porfírio photo
Kālidāsa photo
Gilbert Keith Chesterton photo

“Qualsiasi uomo può essere lodato, e a ragione. Anche soltanto stando in piedi su due gambe fa qualcosa che una mucca non sa fare.”

Gilbert Keith Chesterton (1874–1936) scrittore, giornalista e aforista inglese

L'Utopia degli usurai

Martín Lutero photo
Milton Friedman photo
Louis-ferdinand Céline photo
Johann Wolfgang von Goethe photo

“L'occasione non fa il ladro, | il grande ladro è lei, | perché ha rubato quel po' d'amore | che ancora in cuore mi restava.”

Johann Wolfgang von Goethe (1749–1832) drammaturgo, poeta, saggista, scrittore, pittore, teologo, filosofo, umanista, scienziato, critico d'arte e…
Edgar Lee Masters photo

“È come la gente vede il furto della mela | che fa il ragazzo ladro.”

Aner Clute, 1997
Antologia di Spoon River

“La vita, una volta che è data, non la si può togliere. Chi non la desidera, non la dia. Tanto più che dando una vita non è che si faccia, da un punto di vista non-cristiano, un grosso regalo. Perché la vita è più sofferenza che gioia: a maggior ragione, quindi, non bisogna stroncarla. Semmai, bisogna cercare di aiutarla.”

Giorgio Caproni (1912–1990) poeta, critico letterario e traduttore italiano

Origine: Da Cesare Cavalleri, «Un poeta in cerca dell'anima». intervista con Caproni del 1983 http://ares.mi.it/primo-dal-nuovo-numero-di-studi-cattolici-unintervista-di-cesare-cavalleri-687.html, Studi cattolici, ottobre 1983

Argomenti correlati