“Per tacitare la propria coscienza, a un certo punto gli uomini cominciarono a prodigarsi per salvare dall'estinzione i pochi esemplari rimasti di specie che loro stessi avevano messo in pericolo. Successe per esempio con il panda gigante, che in Cina era stato ridotto a poche decine di esemplari perché l'agricoltura aveva distrutto il suo habitat. E successe alla tigre siberiana. Ma che cos'altro erano, i panda e le tigri, se non autentici morti viventi, visto che non si provvedeva al ripristino e alla tutela dei loro habitat naturali?”
Origine: Pianeta Terra: ultimo atto, p. 94
Argomenti
panda , habitat , esemplare , successo , ripristino , agricoltura , estinzione , tutela , tigre , decina , gigante , ridotto , vivente , pericolo , specie , coscienza , esempio , visto , punto , uomini , stato , proprioMario Tozzi 18
geologo, divulgatore scientifico e giornalista italiano 1959Citazioni simili

“Se vivi l'under hai lo stesso pericolo del panda.”
da Metropoli di sangue
Altre canzoni
Origine: Da Profilo di Hans Carossa, in Hans Carossa, I casi del dottor Bürger, a cura di Leone Traverso, prefazione di Italo Alighiero Chiusano, Passigli Editori, Firenze, 1993, p. 124. ISBN 8836804616

“PANDA.
Non parla, pensa e basta, perché a parlare, al giorno d'oggi, sono capaci tutti.”
Origine: A Panda piace... fare i fumetti degli altri (e viceversa), p. 5

Origine: Citato in Renzo Arbore racconta le radici del jazz http://www.siciliainformazioni.com/64318/palermo-renzo-arbore-racconta-le-radici-del-jazz, SiciliaInformazioni.com, 15 dicembre 2013.

“È stato un padre esemplare e affettuoso”
Mea Sitha Sar, sua figlia