“Si potrebbe affrontare e dominare questa situazione senza sospendere le libertà costituzionali, occorrerebbe però un potere politico estremamente fermo e deciso che operi con la sola visione dell'interesse generale, che sappia superare gli interessi di parte e soprattutto l'identificazione di politica e sottogoverno.”
Argomenti
interesse , politico , identificazione , fermo , visione , situazione , generale , solaio , liberto , potere , parteLibero Mazza 22
magistrato e politico italiano 1910–2000Citazioni simili

da Il giornalismo della maldicenza http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2006/07/10/il-giornalismo-della-maldicenza.html, la Repubblica, 10 luglio 2006, p. 30

da una lettera al cugino Paolo Emilio Maurice

Origine: In merito al risultato positivo del referendum del 1987 contro il nucleare civile; citato in Nasce il Forum nucleare italiano per promuovere dibattito e informazione sull'atomo http://www.ilsole24ore.com/art/economia/2010-07-27/nasce-forum-nucleare-italiano-180152.shtml?uuid=AYqfPXBC, Il Sole 24 Ore.com, 27 luglio 2007.

1993
Origine: Citato in «Basta con i polìtici di mestiere» http://www.archiviolastampa.it/component/option,com_lastampa/task,search/Itemid,3/action,detail/id,0774_01_1993_0039_0007_10906872/, LaStampa, 9 febbraio 1993, p. 7.

1989
Origine: Dall'intervista di Giampaolo Pansa, L'ultimo dei morotei contro i re delle tessere http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1989/02/07/ultimo-dei-morotei-contro-re-delle.html, La Repubblica, 7 febbraio 1989.

Origine: Siamo il 99%, p. 57