“[Getsèmani di Giorgio Saviane] […] un'appassionante meditazione religiosa, che non rinnega, ma sublima, la dimensione antropologica e quella amorosa, collocandole in un clima religioso.”

Origine: Citato nell'introduzione a Il tesoro dei Pellizzari, Edizione Mondadori – De Agostini, 1990.

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Carlo Sgorlon photo
Carlo Sgorlon 22
scrittore italiano 1930–2009

Citazioni simili

Luigi Guanella photo
Mircea Eliade photo
Mircea Eliade photo

“[…] Confucio ha inaugurato una via nuova, indicando la necessità e la possibilità di recuperare la dimensione religiosa del lavoro nel 'secolo' e dell'attività sociale.”

Mircea Eliade (1907–1986) storico delle religioni e scrittore rumeno

Origine: Storia delle credenze e delle idee religiose. Vol. II, p. 31

Jean-Louis Pierre Tauran photo
Bruno Forte photo
Claudia Cardinale photo
José Ortega Y Gasset photo
Hans Urs Von Balthasar photo
Claudio Marabini photo

“[Gina Lagorio] […] ha questo che la distingue: una femminilità appassionata, ma virilmente lucida e coraggiosa, che va diritto alle cose, le ama con l'amore giusto di chi ne ha capito la sostanza e svela nel ricordo una dimensione quasi religiosa.”

Claudio Marabini (1930–2010) scrittore, giornalista e critico letterario italiano

da Il Resto del Carlino, 1972; citato in Gina Lagorio, Qualcosa nell'aria, prefazione di Silvio Riolfo Marengo, Aldo Garzanti Editore, 1975

Argomenti correlati