“Che l'uomo poi sia fatto a somiglianza di Dio, dev'essere attribuito alla grazia, che è uno splendore deiforme, che ci illumina con i suoi raggi e ci fa simili a Dio; e senza questa grazia, non possiamo mai essere uniti soprannaturalmente a Dio.”
Lo splendore delle nozze spirituali
Jan van Ruusbroec 9
presbitero e scrittore fiammingo 1293–1381Citazioni simili

“Chi vive senza peccato vive in grazia e in una certa somiglianza con Dio, e Dio è suo.”
Lo splendore delle nozze spirituali

Origine: Citato in Régine Pernoud, La spiritualità di Giovanna d'Arco, quarta di copertina.
Origine: Citato in Teresa Cremisi, Terza udienza publica, sabato 24 febbraio, nella sala grande del castello di Rouen, p. 31.

“Fa di non aver ricevuto invano le grazie che Dio t'ha dato.”
libro II, cap. VIII; 1925
Gargantua e Pantagruele
“La nostra ingratitudine verso Dio ci fa ripiegare su noi stessi e ci chiude alla sua grazia.”
Alla scuola dello Spirito Santo