epitaffio dei caduti ateniesi di Maratona, traduzione di Achille Giulio Danesi
Epigrammi
“Eschilo, figlio di Euforione, ateniese, | morto a Gela produttrice di grano, questo monumento ricopre: | la sacra terra di Maratona potrebbe raccontare il suo glorioso valore | e il Medo dalle lunghe chiome che ben lo conosce.”
epitaffio, tradotto in Richard Billows, Maratona, p. 17
Citazioni simili
“Ti sia lieve la terra che ti ricopre.”
462-463; citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921
Origine: Da Come preparare la maratona con Orlando Pizzolato http://www.terramia.com/manualemaratona/ManualeOrlando.pdf, terramia.com, 2012.
citato in Carlo Antonio de Rosa, Ritratti poetici di alcuni uomini di lettere antichi e moderni del regno di Napoli, dalla Stamperia e Cartiera del Fibreno, Napoli 1834
“Ch'i' cadrò morto a terra, ben m'accorgo: | ma qual vita pareggia al morir mio?”
Origine: Citato in Giordano Bruno, De gli eroici furori, parte I, dialogo III.
Imitazioni, Antonino Zichichi, In Crozza Italia
cap. XXII, L'artista negativa - Rachel Whiteread, p. 55
Si crede Picasso