“Sì, Molly Quinn, che nel telefilm Castle - Detective tra le righe interpreta Alexis Castle, la figlia del protagonista. Mi ci rivedo moltissimo: spigliata, seria e giudiziosa, forse anche troppo.”

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 18 Gennaio 2019. Storia
Giulia Tarquini photo
Giulia Tarquini 4
doppiatrice italiana 1989

Citazioni simili

Mao (cantante) photo

“Forse perché | ho visto troppi telefilm | e poi pretendo | che la mia vita sia così | succede anche a te.”

Mao (cantante) (1971) attore, cantautore e chitarrista italiano

Satelliti, n. 12
Casa

Marracash photo

“Un plug chiama la figlia Molly, colmo dei colmi.”

Marracash (1979) rapper italiano

da Sport - I muscoli, n. 9
Persona

Arturo Pérez-Reverte photo
Luciano Ligabue photo

“Protagonisti Anonimi, sì ma interpretazione reale.”

Luciano Ligabue (1960) cantautore italiano

da Dove fermano i treni, n. 4
Sopravvissuti e sopravviventi

Mika photo
Indro Montanelli photo

“Qui | riposa | Mario Soldati | padre | figlio | autore | regista | interprete | di | Mario Soldati.”

Indro Montanelli (1909–2001) giornalista italiano

Origine: Ricordi sott'odio, p. 123

Mark Harmon photo

“Agli inizi pensavo che NCIS non fosse un telefilm abbastanza buono per fare scalpore, ma neanche troppo pessimo da essere cancellato, quindi, fin da subito, abbiamo sempre avuto l'opportunità di fare semplicemente il nostro lavoro senza troppe aspettative.”

Mark Harmon (1951) attore statunitense

Su NCIS - Unità anticrimine
Origine: Citato in Beatrice Belli, NCIS punto fermo nella rivoluzione di Rai 2 Mark Harmon svela il segreto della longevità della serie http://www.kikapress.com/tv/ncis-punto-fermo-nella-rivoluzione-di-rai-2/, kikapress.com, 22 settembre 2013.

Paco Ignacio Taibo II photo
Jovanotti photo

“Ricordo tutto. I sanremi, il cilindro e la maglietta a righe, il cappello da esploratore. Io amo i cappelli e forse è colpa sua.”

Jovanotti (1966) cantautore, rapper e disc jockey italiano

Origine: Dal libretto https://skydrive.live.com/?cid=8304688d9d5ba48c&id=8304688D9D5BA48C!2409#cid=8304688D9D5BA48C&id=8304688D9D5BA48C!2420 della raccolta E cantavo le canzoni, RCA Italiana, 27 luglio 2010; citato in Stefania Ulivi, Ciao Charlie, l'inedito di Rino Gaetano http://www.corriere.it/spettacoli/10_luglio_22/inedito-rino-gaetano-ulivi_b90b68f8-9572-11df-91c3-00144f02aabe.shtml, Corriere.it, 22 luglio 2010.

Massimo Scaglione photo

Argomenti correlati