“Una azione che non può fare l'ermellino è schiaffeggiare. Con questa considerazione la voce "Ermellino" è già ben avviata.”

—  Gene Gnocchi

Origine: Il mondo senza un filo di grasso, p. 32

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia
Argomenti
considerazione , azione , voce , fare
Gene Gnocchi photo
Gene Gnocchi 164
comico, conduttore televisivo e ex calciatore italiano 1955

Citazioni simili

Paul Gavarni photo

“La considerazione porta oro, non si può fare a meno né dell'uno né dell'altra.”

Paul Gavarni (1804–1866) disegnatore francese

Citato in Le petit philosophe de poche, Textes réunis par Gabriel Pomerand

Giovanni Cena photo

“È necessario che il letterato sia la voce dei suoi simili, ma per tale non basta volgere gli occhi attorno e parlare se non quando la parola è indice di una 'azione' e può diventare in lui 'azione.”

Giovanni Cena (1870–1917) scrittore italiano

citato in Salvator Gotta, La più bella favola del mondo: Giovanni Cena, poeta e filantropo, SEI, Torino 1962

Daniel Pennac photo
Papa Sisto V photo
Giordano Bruno photo
Paolo Veronese photo
Massimo Piattelli Palmarini photo

“Non dobbiamo considerare certe azioni come doverose perché sono precetti di Dio, ma dobbiamo considerarle come precetti di Dio perché sono interiormente doverose. L'uomo giusto può ben dire: io voglio che vi sia un Dio.”

Massimo Piattelli Palmarini (1942) professore di scienze cognitive, linguista, epistemologo italiano

Variante: Non dobbiamo considerare certe azioni come doverose perché sono precetti di Dio, ma dobbiamo considerarle come precetti di Dio perché sono interiormente doverose. L’uomo giusto può ben dire: io voglio che vi sia un Dio.
Origine: Ritrattino di Kant a uso di mio figlio, Capitolo 4, Come è possibile agire bene, p. 70: Kant

Miguel de Cervantes photo

Argomenti correlati