
“La considerazione porta oro, non si può fare a meno né dell'uno né dell'altra.”
Citato in Le petit philosophe de poche, Textes réunis par Gabriel Pomerand
Origine: Il mondo senza un filo di grasso, p. 32
“La considerazione porta oro, non si può fare a meno né dell'uno né dell'altra.”
Citato in Le petit philosophe de poche, Textes réunis par Gabriel Pomerand
citato in Salvator Gotta, La più bella favola del mondo: Giovanni Cena, poeta e filantropo, SEI, Torino 1962
“Dipingo con tutte le considerazioni che sono convenienti e che il mio intelletto può capire.”
Variante: Non dobbiamo considerare certe azioni come doverose perché sono precetti di Dio, ma dobbiamo considerarle come precetti di Dio perché sono interiormente doverose. L’uomo giusto può ben dire: io voglio che vi sia un Dio.
Origine: Ritrattino di Kant a uso di mio figlio, Capitolo 4, Come è possibile agire bene, p. 70: Kant
“Ognuno è figlio delle sue azioni; e, perché uomo, posso ben diventar papa.”
2007
Don Chisciotte della Mancia