“Non si può parlare di Benevento nella sua modernità di vita, se non richiamando il passato, che ha influito sulla costituzione dei suoi cittadini nelle manifestazioni del carattere, nella tenacia, nel culto continuo del suo passato, nell'idolatria per i suoi monumenti. Sono le impronte indistruttibili della storia dei popoli, che non hanno avuto albe improvvise e tramonti repentini, ma una continuità conseguenziale di luce civile attraverso i secoli. Soltanto così, si possono spiegare i profondi elementi di divario tra un beneventano ed i cittadini delle altre provincie della Campania.”

—  Togo Bozzi

Origine: Le oasi sannite, p. 11

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia

Citazioni simili

Luciano De Crescenzo photo
Mohammad Reza Pahlavi photo

“Nessun popolo può vivere nel passato, ma non può nemmeno vivere senza il suo passato. Se nulla lo collega più alla propria storia, è destinato a sparire.”

Mohammad Reza Pahlavi (1919–1980)

Variante: Nessun popolo può vivere nel passato, ma non può nemmeno vivere senza il suo passato. Se nulla lo collega più alla propria storia, è destinato a sparire. (p. 11)
Origine: Risposta alla storia, p. 11

William Temple photo
Karl Raimund Popper photo
Lina Wertmüller photo
Gustave Thibon photo
Papa Giovanni Paolo II photo
Nikola Tesla frase: “Le meraviglie del passato sono oggi delle manifestazioni consuete.”
Nikola Tesla photo

“Le meraviglie del passato sono oggi delle manifestazioni consuete.”

Nikola Tesla (1856–1943) fisico, inventore e ingegnere serbo naturalizzato statunitense

cap. V, Il trasmettitore di ingrandimento; p. 76
Le mie invenzioni

Argomenti correlati