1990
Origine: Citato in Sergio Luciano, "Ho venduto Tele+ ma è un'ingiustizia http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1990/10/24/ho-venduto-tele-ma-un-ingiustizia.html, la Repubblica, 24 ottobre 1990.
“De Benedetti ha nei miei confronti un problema psicologico. Quando io ho cominciato a lavorare con lui era una vera speranza per l'industria e il capitalismo italiano. Poi ha deluso tutti.”
Origine: Da un'intervista di Nicola Porro nel programma televisivo Virus di Rai 2; citato in «Carlo De Benedetti? Nei miei confronti ha un suo problema psicologico» http://www.corriere.it/economia/13_agosto_29/passera-de-benedetti-ha-problema-psicologico_49901b9e-10ea-11e3-abea-779a600e18b3.shtml, Corriere.it, 29 agosto 2013.
Corrado Passera 1
banchiere e manager italiano 1954Citazioni simili
“Benedetto l'uomo che non si aspetta nulla, perché non resterà mai deluso.”
da Thoughts on Various Subjects
“Piuttosto che essere delusa preferirei rimanere in una eterna speranza.”
15 maggio 1897
“Non pretendere quello che non ti è stato dato, perché la speranza delusa non si trasformi in lamentela.”
Noli adfectare quod tibi non est datum, delusa ne spes ad querelam reccidat.
XVIII. Pauo ad Iunonem de uoce sua
Favole, Libro III
“Faccio i complimenti a De Benedetti anche se lui parla male di noi.”
dopo una sua affermazione sulla Fiat
“La vera forza del morale del capitalismo sta nella sua capacità di promuovere la creatività umana.”
L'etica cattolica e lo spirito del capitalismo