“Perché non si deve credere che uno specchio trattenga le immagini che ha riflesso, se d'una stella estinta ci giunge tuttora la luce?”

Origine: Il malpensante, Aprile, p. 43

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 22 Gennaio 2022. Storia
Gesualdo Bufalino photo
Gesualdo Bufalino 250
scrittore 1920–1996

Citazioni simili

Lucio Anneo Seneca photo

“Attraverso le asperità [si giunge] alle stelle.”

Lucio Anneo Seneca (-4–65 a.C.) filosofo, poeta, politico e drammaturgo romano
Géza Gárdonyi photo
Dino Campana photo

“È la consapevolezza riflessa (vimarśa) che è l'essenza della luce (prakāśa); la luce, altrimenti, 'pur colorata' dai riflessi dell'oggetto, sarebbe simile a un inseziente cristallo.”

Utpaladeva (900–950) filosofo indiano

I.5.11
Īśvarapratyabhijñākārikā
Origine: Citato nell'introduzione a Vasugupta, Gli aforismi di Śiva, con il commento di Kṣemarāja, a cura e traduzione di Raffaele Torella, Mimesis, 1999, p. 28.

William Herschel photo

“Ho osservato stelle la cui luce, come si può dimostrare, deve impiegare 2 milioni di anni per raggiungere la Terra.”

William Herschel (1738–1822) astronomo, fisico e musicista britannico

citato in AA.VV., Il libro dell'astronomia, traduzione di Roberto Sorgo, Gribaudo, 2017, p. 89. ISBN 9788858018347

Carlos Ruiz Zafón photo

Argomenti correlati