“La prima caratteristica del mondo toscano è un realismo crudo, legato al quotidiano, che non risparmia neanche la sfera del sacro e del sublime. Tra gli innumerevoli proverbi sulle suocere, tutti ugualmente feroci, ce n' è uno che dice: "anche la Madonna, che non la volle, se lo prese vecchio", cioè il marito. E poi l'ironia, non cattiva eppure inesorabile: "il sé è patrimonio dei coglioni", oppure "Quattrini e santità, la metà della metà". Questo atteggiamento verso la vita si esprime, oltre che nei contenuti, nell'utilizzo del proverbio, piazzato spesso, nel corso di una discussione, in un punto e in un modo che fanno ammutolire l'interlocutore.”

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 15 Dicembre 2019. Storia

Citazioni simili

John Henry Newman photo
Papa Francesco photo

“Chi non è con Gesù, è contro Gesù. Non ci sono atteggiamenti a metà.”

Papa Francesco (1936) 266° vescovo di Roma e papa della Chiesa cattolica

Origine: Citato in ["Il demonio esiste, non confondiamolo con le malattie psichiche http://vaticaninsider.lastampa.it/vaticano/dettaglio-articolo/articolo/francesco-francis-francisco-28523/], Vatican Insider, 12 ottobre 2013.

Paolo di Tarso photo

“Il marito compia il suo dovere verso la moglie; ugualmente anche la moglie verso il marito.”

Paolo di Tarso (5–67) apostolo, martire e santo cristiano

7, 3

Primo Mazzolari photo

“Il nostro vero patrimonio umano ce lo portiamo con noi per accrescere il valore nella santità.”

Primo Mazzolari (1890–1959) presbitero, scrittore e partigiano italiano

Tempo di passione

Lev L'vovič Tolstoj photo
Carlo Lapucci photo
Jane Austen photo
Jay Leno photo
Prevale photo

“Un momento sublime è sotto le lenzuola, in compagnia della tua metà, avvolti dal calore dei propri corpi.”

Prevale (1983) disc jockey, produttore discografico e conduttore radiofonico italiano

Origine: prevale.net

Pierre Bayle photo

Argomenti correlati