
Origine: Citato in Angelina Jolie a Lampedusa lascia le impronte "Un onore essere qui, necessaria più tolleranza" http://palermo.repubblica.it/cronaca/2011/06/20/news/immigrati-17910559/, Repubblica.it, 20 giugno 2011.
Origine: Dall'intervista di Tano Gullo, Tahar Ben Jelloun: "La lezione che ci dà la Sicilia" http://palermo.repubblica.it/cronaca/2015/04/24/news/tahar_ben_jelloun_la_lezione_che_ci_da_la_sicilia_-112746090/, Repubblica.it, 24 aprile 2015.
Origine: Citato in Angelina Jolie a Lampedusa lascia le impronte "Un onore essere qui, necessaria più tolleranza" http://palermo.repubblica.it/cronaca/2011/06/20/news/immigrati-17910559/, Repubblica.it, 20 giugno 2011.
“Ho trovato più talenti in Sicilia che altrove nel mondo.”
“In Sicilia ci sono molti esempi positivi di integrazione e accoglienza.”
Origine: Citato in Immigrazione, Kyenge: “Sicilia terra accogliente. I Cie? Valuteremo l’utilità” http://www.seguonews.it/cronaca/immigrazione-kyenge-sicilia-terra-accogliente-i-cie-valuteremo-lutilita/, Seguonews.it, 31 agosto 2013.
Origine: Citato in Alessandra Vitali, Camilleri superstar: insieme a Pif, la strana coppia http://www.repubblica.it/spettacoli/cinema/2014/04/12/news/bif_st_camilleri_pif-83407326/, Repubblica, 12 aprile 2014.
da Autotono, autopresentazione al catalogo per la mostra antologica al Palazzo dei Diamanti di Ferrara, 1972
Origine: Da Incontri: Scrittori d'oggi e tradizione classica http://vincenzoconsolo.it/?p=1009, VincenzoConsolo.it, 1º giugno 1995.
“Ti voglio raccontare, il nostro grande male, è tutta brava gente, cannibali da sempre.”
da Cannibali
Cannibali
Origine: Citato in http://www.progettobabele.it/interviste/ralajimo.php, 7 aprile 2008