“Il libro che leggo sempre a Natale è Calendario di Alfredo Cattabiani. Ha la profondità spirituale delle radici solide cui trarre linfa per meglio volare nei cieli della bellezza e della metafisica.”

Origine: Citato in Stefania Vitulli, Sotto l'albero mettete questi titoli http://www.ilgiornale.it/news/cultura/sotto-lalbero-mettete-questi-titoli-867370.html, il Giornale.it, 21 dicembre 2012.

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Pietrangelo Buttafuoco photo
Pietrangelo Buttafuoco 11
giornalista e scrittore italiano 1963

Citazioni simili

Roger Etchegaray photo
Pavel Aleksandrovič Florenskij photo
Domenico Giuliotti photo

“Leggo un magnifico libro di Ghéon. Le Saint Curé d'Ars.”

Domenico Giuliotti (1877–1956) scrittore italiano

lettera a Giovanni Papini, Greve 19 maggio 1928

Albert Einstein photo

“Penso sempre a Michelson come all'artista della scienza. Sembrava trarre la massima gioia dalla bellezza dell'esperimento in sé e dall'eleganza del metodo utilizzato.”

Albert Einstein (1879–1955) scienziato tedesco

Origine: Dalla lettera a Robert Shankland, 17 settembre 1953; Archivio Einstein 17-203.
Origine: Pensieri di un uomo curioso, p. 55

Dalai Lama frase: “Dona a chi ami ali per volare, radici per tornare, e motivi per restare.”
Dalai Lama photo
Jules Renard photo

“Un cattivo libro è sempre meglio di una buona commedia.”

Jules Renard (1864–1910) scrittore e aforista francese

16 novembre 1897; Vergani, p. 133
Diario 1887-1910

Argomenti correlati