Permesso d'autore: idealismo pragmatico
“Durante i test con nuovo hardware e software c'erano continuamente intoppi. Quindi l'unica soluzione che avevi era spegnere, aspettare qualche secondo, riaccendere, e aspettare di nuovo durante il power-on self-test. Mi dissi "Sto scrivendo tutti questi codici per tastiera, rendiamolo uno shortcut." Inizialmente l'avevo pensato come una di quelle cose che oggi chiamiamo Easter Egg, qualcosa da usare solo tra gli sviluppatori, non disponibile a tutti. Ma poi la gente lo scoprì, avendo la risposta a come avviare uno dei loro programmi: bastava inserire il dischetto, premere "ctrl+alt+canc", e per magia il tuo programma si avviava. È stato un lavoro di cinque minuti, non credevo mica di creare un'icona culturale. Ma devo condividerne il merito. L'avrò pur inventato io, ma Bill l'ha reso famoso.”
Argomenti
codice , tastiera , self , programma , nuovo , dischetto , intoppo , icona , test , software , magia , soluzione , minuto , pensata , merito , risposta , lavoro , lavorio , gente , secondo , oggi , stato , bill , power , hardwareDavid Bradley (ingegnere) 1
ingegnere e informatico statunitense 1949Citazioni simili
Origine: Citato in Fulco Pratesi, A chi servono i test su animali http://espresso.repubblica.it/attualita/cronaca/2013/02/11/news/a-chi-servono-i-test-su-animali-1.50691, l'Espresso, 11 febbraio 2013.
“La famiglia è il test della libertà, perché è l'unica cosa che l'uomo libero fa da sé e per sé.”
Origine: Da Fancies versus fads.
Origine: Citato in Stefano Cagno, Antivivisezionismo scientifico, in Trattato di biodiritto: la questione animale, Giuffrè, Milano, 2012, p. 226 https://books.google.it/books?id=Q_XJdzBCZpAC&pg=PA226. ISBN 88-14-16448-7
Di certo in questo modo non si vincerà sempre, ma qualche volta sì.
Permesso d'autore: idealismo pragmatico
Anche le formiche nel loro piccolo s'incazzano
Origine: Contro i diritti degli animali?, pp. 37-38