Origine: Il Passatore e il sacco di Forlimpopoli, p. 130
“Era la sera di sabato 25 gennaio 1851. Dai colli scendevano sulla pianura romagnola folate di vento freddo, cadeva una pioggiarella sottile e uggiosa. Al suono dell'ora di notte, nella cittadina di Forlimpopoli i custodi delle porte si accinsero come di consueto a chiuderle.”
Origine: Il Passatore e il sacco di Forlimpopoli, p. 130
Citazioni simili

“E il vento? Tutte le folate di vento vengono a lamentarsi alla sua porta.”
4 ottobre 1905; Vergani, p. 232
Diario 1887-1910

da Sabato, disco 1, n. 2
Lorenzo 2015 CC.
Capitolo II, p. 17
Mussolini tale e quale
Origine: Località, a circa 2 km da Predappio, ove nacque Mussolini.

“Più vai in vetta e più sono forti le folate di vento.”
citato in note a Il Passatore e il sacco di Forlimpopoli, Narratori di Emilia e Romagnap. 129, Mursia, 1968

“E niente che rompeva la noia dell'attesa, | solo il suono della pioggia che cadeva.”
da Finestre di dolore, n. 10
Francesco De Gregori

da Sabato, disco 1, n. 2
Lorenzo 2015 CC.