“I Saraceni però in questo mutarsi di cose invadendo l'Italia fecero massimamente sentire il peso del loro vandalico umore alla sede del reggimento Salentino, ed ogni effetto de loro caprìcci precipitarono sovr essa, non men che gli Ebrei rovesciavano sull' Irco emissario il cumulo delle iniquità d'Israele.
Povera Brindisi! vittima del furor de' barbari si vide dopo sanguinosa resistenza disertata degli oggeti più cari, e fuoco, e ferro, e braccio tutto le schiuse scena orrenda di temerario squallore!”

Origine: Brindisi e Ferdinando II, o Il passato, il presente e l'avvenire di Brindisi, p. 48

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia
Salvatore Morelli photo
Salvatore Morelli 18
scrittore, giornalista e politico italiano 1824–1880

Citazioni simili

Salvatore Morelli photo
Luca Barbarossa photo

“Reitano ha scritto Italia, De Gregori ha scritto Povera Italia.”

Luca Barbarossa (1961) cantautoree presentatore radiofonico italiano

Ma non possiamo paragonarle. La classe non è acqua.

Georges Bataille photo
Giacinto Gimma photo

“Che si veggano più antichi i poemi de' Provenzali che i nostri, non è ragione che ci sforzi a conceder loro che i primi sieno stati, ma piuttosto accusare la negligenza de' nostri nel conservare la memoria de' primi Italiani, che verseggiarono, o la barbarie de' tempi, né quali era tutta l'Italia sconvolta.”

Giacinto Gimma (1668–1735) abate e critico letterario italiano

da Idea della storia letteraria, Napoli 1723; citato in Ireneo Affò, Dizionario precettivo, critico, ed istorico della poesia volgare, Giovanni Silvestri, Milano 1824

Luca Barbarossa photo
Walter Novellino photo

“Dopo Gattuso e De Rossi come incontristi in Italia c'è Palombo.”

Walter Novellino (1953) allenatore di calcio e ex calciatore italiano

Origine: Citato da Paolo Paganini durante un'intervista al TGR, lunedì 27 agosto 2007.

“Beati quei che ga sede de giustizia, perché i sarà giustiziai.”

Angelo Cecchelin (1894–1964) attore teatrale e comico italiano

Beati gli assetati di giustizia, perché saranno giustiziati.
Senza fonte

Ambrose Bierce photo

“Acclamato nei comizi al grido di "Arik, re d'Israele", Sharon pensa probabilmente a se stesso come a un Churchill o a un De Gaulle destinato a salvare il paese dal disastro e dal disonore. Ma alla sua indubbia popolarità non corrisponde un eguale peso politico.”

Bernardo Valli (1930) giornalista e scrittore italiano

Variante: Acclamato nei comizi al grido di "Arik, re d' Israele", Sharon pensa probabilmente a se stesso come a un Churchill o a un De Gaulle destinato a salvare il paese dal disastro e dal disonore. Ma alla sua indubbia popolarità non corrisponde un eguale peso politico.
Origine: Da I muscoli di Peres http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1985/11/16/muscoli-di-peres.html?ref=search, la Repubblica, 16 novembre 1985.

Argomenti correlati