“Che cosa Bruno apporta più di Cusano? La fede nella adeguatezza del pensiero rapito? La docta Ignorantia del furore?”
da Giordano Bruno in La rinascita del paganesimo antico e altri scritti 1917-1929, p. 982
Argomenti
paganesimo , rinascita , rapita , apporto , giordano , furore , antico , scritta , fede , pensiero , cosa , adeguatezza , ignoranteAby Warburg 6
storico dell'arte e critico d'arte tedesco 1866–1929Citazioni simili
Origine: Storia della metafisica, Volume 3, p. 18
Origine: Il Risorgimento filosofico nel Quattrocento, p. 36

Difesa degli studi letterari: la grammatica

La filosofia italiana nelle sue relazioni con la filosofia europea, Lezione sesta

Origine: Vedi episteme.
Origine: Da La filosofia dai greci al nostro tempo. La filosofia moderna, BUR, 2004, p. 34.
Origine: Parodia e pensiero: Giordano Bruno, pp. 30-31