“Sulle regole non vorrei fare un discorso semplicistico, perché ci sono dei casi che meriterebbero molta attenzione. Però chiaramente in un gruppo ci devono essere delle regole che non devono essere imposte ma condivise e chiare. Rispettare le regole solo perché c'è qualcuno pronto a punirti non ha senso, si deve arrivare ad un'autodisciplina. Di solito i gruppi maturi sono formati da persone che riconoscono il valore delle regole e sanno quando fare un passo indietro per favorire un compagno o un collaboratore, ma sanno anche quando è il momento di prendersi delle responsabilità sulle spalle perche hanno la capacità e il talento per farlo che altri non hanno.”

Origine: Da un' intervista http://www.basketnet.it/mobile/news.aspx?ID=254446, Basketnet.it, 7 gennaio 2014.

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia

Citazioni simili

“Peccato che si preoccupino soltanto di essere rapidi, e non di rispettare le regole.”

Leonte re di Sparta

224 F
Citazioni di Aristone

John Locke photo
John Irving photo

“Non esistono eccezioni alla regola per cui a tutti piace essere eccezioni alla regola.”

Malcolm Stevenson Forbes (1919–1990) editore statunitense

da Forbies Magazine; citato in Selezione dal Readar's Digest, marzo 1985

Friedrich Nietzsche photo

“La follia è nei singoli qualcosa di raro – ma nei gruppi, nei partiti, nei popoli, nelle epoche è la regola.”

Friedrich Nietzsche (1844–1900) filosofo, poeta, saggista, compositore e filologo tedesco

156; 2007

“Di regola possiamo sempre fare di più di quanto facciamo.”

Giuseppe Allamano (1851–1926) presbitero italiano

La vita spirituale

Questa traduzione è in attesa di revisione. È corretto?
Isaac Newton photo

“Devi fare le regole, non seguirle”

Isaac Newton (1643–1727) matematico, fisico, filosofo naturale, astronomo, teologo ed alchimista inglese

Argomenti correlati