“La favola è l'esser delle cose, trasformato in genj umani, ed è la verità travestita in sembianza popolare: perché il poeta dà corpo ai concetti, e con animar l'insensato, ed avvolger di corpo lo spirito, converte in immagini visibili le contemplazioni eccitate dalla filosofia: sicché egli è trasformatore e producitore, dal qual ottenne il suo nome.”

da Della ragion poetica, in Guido Barlozzini, p. 23

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Giovanni Vincenzo Gravina photo
Giovanni Vincenzo Gravina 6
letterato e giurista italiano 1664–1718

Citazioni simili

Friedrich Schiller photo

“È lo spirito che foggia il corpo a sua immagine.”

da La morte di Wallenstein, III, 13
Wallenstein
Origine: Citato in Dizionario delle citazioni, a cura di Italo Sordi, BUR, 1992. ISBN 14603-X

Aldo Busi photo
André Lhote photo

“Ogni azione è un'ostia nelle nostre mani per essere trasformata, con il nostro amore, nel corpo e sangue di Gesù.”

Maurice Zundel (1897–1975) poeta, filosofo, mistico, teologo

Il volto di Dio nel quotidiano

Umberto Eco photo

“Anche il poeta ha un corpo. | Mangia. Invecchia. | Anche il poeta è stretto | nella sua triste carne.”

Fernanda Romagnoli (1916–1986) poetessa italiana

da Prima vista
il poeta citato è Carlo Betocchi
L'anima in disparte

Robert Koch photo

Argomenti correlati