“Nell'istante stesso in cui formulò la domanda capì quanto fosse inopportuna. Un uomo, lo sapeva ormai da tempo, non doveva mai chiedere alla moglie se qualcosa non andava per il verso giusto, perché c'era il caso che lei glielo dicesse.”

Origine: Colpa d'amore, p. 169

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia
Argomenti
formula , istante , moglie , domanda , caso , giusto , verso , tempo , stesso , uomo
Elizabeth von Arnim photo
Elizabeth von Arnim 12
romanziera inglese 1866–1941

Citazioni simili

Hugh Jackman photo
Lev Nikolajevič Tolstoj photo
Claudio Baglioni photo

“Quaggiù stò a chiedere perdono se non sono un uomo giusto, ma sono giusto un uomo.”

Claudio Baglioni (1951) cantautore italiano

Io sono qui

Robert Musil photo
Annette Curtis Klause photo
Eduard Shevardnadze photo
Walt Whitman photo
Diego Armando Maradona photo
Bob Dylan photo
Gaio Valerio Catullo photo

“*Gellio udì, che lo zio solea far chiasso, | s'ei dicesse o facesse un che di grasso. | A schivar questo, ei dello zio si prese | la moglie, e così Arpocrate lo rese. | L'intento ottenne; ed or convien che taccia | lo zio, quand'anche in bocca ei gliela faccia.”
Gellius audierat patruum obiurgare solere, | si quis delicias diceret aut faceret. | Hoc ne ipsi accideret, patrui perdepsuit ipsam | uxorem et patruum reddidit Harpocratem. | Quod voluit fecit: nam, quamvis irrumet ipsum | nunc patruum, verbum non faciet patruus.

Gaio Valerio Catullo (-84–-54 a.C.) poeta romano

LXXIV
Carmi
Variante: Gellio udì, che lo zio solea far chiasso, | s'ei dicesse o facesse un che di grasso. | A schivar questo, ei dello zio si prese | la moglie, e così Arpocrate lo rese. | L'intento ottenne; ed or convien che taccia | lo zio, quand'anche in bocca ei gliela faccia.

Argomenti correlati