“Invero, non solo il T. U. di P. S. (art. 19), ma la stessa Costituzione (art. 17 cit.), stabilisce il divieto di portare armi alle pubbliche riunioni, e nel concetto di arma possono ricomprendersi non solo quelle da sparo e tutte le altre la cui destinazione naturale è l'offesa della persona (art. 30 T. U. P. S. 18.6.1931, n. 773) ma anche gli esplosivi, le mazze, i bastoni, gli sfollagente, ecc. (art. 42 T. U. P. S. cit. art. 585 2º comma, n. 2 C. P.).
Pertanto, nel rispetto e nei limiti fissati dalla legge, dovrebbe essere respinta con rigore ogni accentuazione dell'oltranzismo, che si risolve nel tentativo di gruppi o di categorie particolari di imporsi – al di fuori della regola democratica e del quadro istituzionale – all'intera società nazionale. Qualora non si utilizzassero tutti gli strumenti normativi ed operativi esistenti per circoscrivere, finché possibile, queste forme di estremismo frenetico e irresponsabile, si potrebbe correre il rischio di assistere passivamente alla fine delle libere istituzioni democratiche della nostra Patria.”
Argomenti
democratico , comma , normativa , divieto , sparo , frenetica , estremismo , respinta , esplosivo , destinazione , bastone , riunione , arma , offesa , rigore , categoria , costituzione , tentativo , quadro , istituzione , rischio , patria , strumento , concetto , regola , nazionale , gruppo , limite , particolare , pubblico , legge , rispetto , fine , societa' , persona , persone , stesso , essere , ecc. , intero , art. , libero , possibileLibero Mazza 22
magistrato e politico italiano 1910–2000Citazioni simili

“La pop art è un modo di amare le cose.”
La cosa più bella di Firenze è McDonald's
“In Inghilterra la pop art e l'arte bella stanno risolutamente schiena contro schiena.”
Senza fonte

Origine: Citato in Paride Travaglini, Il presidente Casini nelle Marche http://www.ilquotidiano.it/articoli/index.cfm?ida=53549, ilQuotidiano.it, 19 marzo 2006.