“Finché t'arridon la salute e gli anni,
Datti bel tempo e lisciati la pelle:
Luïgi, credi a me, che sgualdrinelle
Sono le muse, e Apollo un barbagianni.”

citato in Luigi Carrer, Notizie della vita e degli scritti di Luigi Pezzoli, in Prose e poesie, Il gondoliere, Venezia, 1837, p. 196

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Argomenti
notizia , pelle , saluto , salute , poesia , scritta , tempo , citata , vita
Luigi Pezzoli photo
Luigi Pezzoli 1
1772–1834

Citazioni simili

“Alla salute del bel Crizia!”

Teramene politico, oratore e militare ateniese

citato in Senofonte, Elleniche, II, 3, 56; traduzione di Giovanna Daverio Rocchi, 2002

Chairil Anwar photo
Daniel Pennac photo

“Tornando a casa progettate un bel giallo con tanti omicidi: vi farà bene alla salute.”

Daniel Pennac (1944) scrittore francese

Origine: Citato in Il Messaggero, 27 maggio 1997.

Andrew Marvell photo

“Perciò noi, ora, finché giovinezza | Colora di rugiada la tua pelle, | Finché a ogni poro l'anima sospira | D'improvvise vampate le sue voglie, | Ora, finché possiamo, divertiamoci.”

Andrew Marvell (1621–1678) poeta e politico inglese

da Alla sua timida amante
Now therefore, while the youthful hue | Sits' on thy skin like morning dew, | And while thy willing soul transpires | At every pore with instant fires, | Now let us sport us while we may.

Bob Marley photo

“Finché il colore della pelle di un uomo | non sarà più importante del colore dei suoi occhi, | io dico guerra.”

Bob Marley (1945–1981) cantautore giamaicano

Rastman Vibrations

Robert Walser photo
Renato Zero photo

“È il momento dei saluti, niente lacrime: ora no… Siamo stati fortunati, un gran bel viaggio ti dirò!”

Renato Zero (1950) cantautore e showman italiano

da Unici
Presente ZeroNoveTour

“Per me la poesia è come la vita. È memoria… Noi viviamo di memoria. Del resto gli intelligentissimi greci non avevano stabilito che la madre delle Muse era la Memoria?”

Lucio Piccolo (1901–1969) poeta italiano

Origine: Citato in Helga Marsala, Il meridiano della solitudine. Letteratura e nobiltà: un film sul poeta Lucio Piccolo e la Sicilia d'un secolo fa http://www.artribune.com/2015/11/il-meridiano-della-solitudine-letteratura-e-nobilta-un-film-sul-poeta-lucio-piccolo-e-la-sicilia-dun-secolo-fa/, Artribune.com, 21 novembre 2015.

Quinto Ennio photo

Argomenti correlati