dall'intervista a Il Messaggero del 9 giugno 2006
“O Prodi o elezioni.”
ottobre 1998
Massimo d'Alema 42
politico italiano, presidente del Consiglio dei Ministri da… 1949Citazioni simili
“A Prodi dico che dal mio gruppo non arriverà nessuno sgarbo. Siamo politici leali.”
citato in Mastella: «Contro di me un linciaggio» http://www.corriere.it/politica/07_ottobre_05/reazioni_annozero_mastella_forleo.shtml, corriere.it, 5 ottobre 2007
“Le elezioni favoriscono i chiacchieroni.”
I grandi cimiteri sotto la luna
1995
Origine: Durante la trasmissione televisiva Domenica In, Rai 1; citato in Massimo Gramellini, Silvio primadonna su Raiuno http://www.archiviolastampa.it/component/option,com_lastampa/task,search/Itemid,3/action,detail/id,0681_01_1995_0292_0003_9211955/, La Stampa, 30 ottobre 1995, p. 3.
“Passando dalle elezioni, non passando dagli inciuci di palazzo.”
“La sofferenza non è sempre un castigo, ma spesso un'elezione.”
Contemplazioni del mattino e della sera
“ERCULE. Quelli adunque che senza elezione e ambiziosi si chiamano.”
da Apologo intitulato Filotimo a lo illustrissimo Principe Ercule inclito Duca di Ferrara, composto per Messer Pandolfo Coldenose da Pesaro, p. 101
Apologhi in volgare
“Come contrastare la malavita organizzata? Cominciando a non votarla alle elezioni…”
Bollito misto con mostarda (2005), Monologo 2005
“[La magistratura] Colpisce puntuale, ad orologeria, vicino alle elezioni.”
2006
Origine: Citato in Berlusconi: "La magistratura colpisce puntuale, a orologeria" http://www.repubblica.it/2005/l/sezioni/cronaca/allibe2/orologeria/orologeria.html, Repubblica.it, 18 febbraio 2006.