
“Emigrante (s. m.). Un ingenuo convinto che un paese possa essere migliore di un altro.”
1988, p. 73
Dizionario del diavolo
1988, p. 25
Dizionario del diavolo
“Emigrante (s. m.). Un ingenuo convinto che un paese possa essere migliore di un altro.”
1988, p. 73
Dizionario del diavolo
“Ambasciatore, m.: un onest'uomo mandato a mentire all'estero per il bene del suo Paese.”
da The left handed dictionary
“Parlamento (s. m.). Organo di governo preposto al compito di abrogare le leggi.”
1988, p. 134
Dizionario del diavolo
1988, p. 181
Dizionario del diavolo
1988, p. 118
Dizionario del diavolo
1988, p. 101
Dizionario del diavolo
“Capitale (s. f.). La sede del malgoverno.”
1988, p. 43
Dizionario del diavolo
“Non c'è un solo impegno non mantenuto dal governo che guida dal 2001.”
da un convegno degli industriali; citato in Berlusconi replica a D'Amato "Mantenute tutte le promesse", la Repubblica, 3 aprile 2004
Citazioni di Vittorio Emanuele II d'Italia
Origine: Citato in Franco Catalano, L'Italia nel Risorgimento dal 1789 al 1870, Mondadori, 1964.
IV. Tra conservatorismo e fascismo, p. 41
Il pensiero politico della destra