“[Su Caggiano] La sua situazione non è niente infelice, e si vuole costantemente molto antica. Costantino Gatta vorrebbe che fosse la Cesariana di Antonino, ma questa sua immaginazione la scoverse anche erronea il barone Antonini. Avea un vecchio castello, nel quale dicesi di esservi stata un tempo dell'artiglieria. Il suo territorio produce tutto il bisognevole. Vi è della caccia, e tiene un laghetto, in cui vi si pescano buone tinche. […] In oggi i suoi naturali ascendono il 2650, addetti all'agricoltura, ed alla pastorizia, facendo industria di animali neri.”

tomo III, p. 5 https://books.google.it/books?hl=it&id=qkw-AAAAYAAJ&pg=PA5
Dizionario Geografico Ragionato del Regno di Napoli

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia

Citazioni simili

Michele Criscitiello photo
Umberto Eco photo
Elisabetta di Baviera photo
Lev Nikolajevič Tolstoj photo
Federico De Roberto photo
Gaetano Cappelli photo

“Tutto accadde nel più naturale dei modi – come accade nelle situazioni che si maturano lentamente nel tempo.”

Gaetano Cappelli (1954) scrittore italiano

Origine: Storia controversa dell'inarrestabile fortuna del vino Aglianico nel mondo, p. 86

Argomenti correlati