“Un impero fondato dalle armi deve reggersi con le armi.”

Considerazioni sulle cause della grandezza e decadenza dei Romani

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Argomenti
impero
Charles Louis Montesquieu photo
Charles Louis Montesquieu 72
filosofo, giurista e storico francese 1689–1755

Citazioni simili

Benito Mussolini photo

“Il popolo italiano ha creato col suo sangue l'impero. Lo feconderà col suo lavoro e lo difenderà contro chiunque con le sue armi.”

Benito Mussolini (1883–1945) politico, giornalista e dittatore italiano

dal discorso di proclamazione dell'impero, 9 maggio 1936
Citazioni tratte dai discorsi

Niccolo Machiavelli photo
Andrzej Sapkowski photo
Frank Herbert photo
Karl Julius Beloch photo
Achille Starace photo

“Con la creazione dell'Impero la razza italiana è venuta in contatto con altre razze; deve quindi guardarsi da ogni ibridismo e contaminazione.”

Achille Starace (1889–1945) militare, politico e dirigente sportivo italiano

Origine: Citato in Edmondo Aroldi, È «Scientifico»: Gli ebrei non sono degli italiani, Historia, n. 245, luglio 1978, Cino del Duca.

Roberto Benigni photo

“Ogni impero che c'è nel mondo è una pallida imitazione dell'impero Romano, pallidissima.”

Roberto Benigni (1952) attore, comico, showman, regista, sceneggiatore e cantante italiano
Gilbert Keith Chesterton photo
Napoleone III di Francia photo

“L'Impero è la pace.”

Napoleone III di Francia (1808–1873) primo presidente della Repubblica Francese e imperatore di Francia

dal discorso alla Camera di Commercio di Bordeaux del 9 ottobre 1852; citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 192

Argomenti correlati