Origine: Citato in Ayaan Hirsi Ali, Non sottomessa, traduzione di Asia Lamberti, Einaudi, 2005. ISBN 88-06-17650-1
“Tra le attività, che lo Stato esplica per il bene comune, assume certo particolare importanza quella educativa. Dalla scuola materna all'università milioni di bambini, adolescenti, giovani frequentano la scuola dello Stato, al cui perfezionamento tecnico, al ravvivamento degli indirizzi si è in questi anni molto lavorato e ancora devesi lavorare, specie per migliorare ed estendere l’insegnamento professionale, valido strumento di miglioramento sociale.”
Argomenti
scuola , perfezionamento , adolescente , indirizzo , stato , miglioramento , insegnamento , importanza , milione , strumento , tecnico , specie , particolare , comune , attivita' , giovani , giovane , bambini , bene , ancora , social , universitàAntonio Segni 19
4º Presidente della Repubblica Italiana 1891–1972Citazioni simili
Irshad Manji
(1968) scrittrice e giornalista canadese
Elena Perino
(1985) attrice e doppiatrice italiana
Andrea Camilleri
(1925–2019) scrittore, sceneggiatore e regista italiano
Citazioni tratte da interviste, Il Secolo XIX
Giovanni Gentile
(1875–1944) filosofo e pedagogista italiano
discorso al Congresso nazionale della Fnism, Federazione nazionale insegnanti scuole medie, 1907, da Scuola e filosofia, R. Sandron, 1908; citato in Mario A. Manacorda, Scuola pubblica o privata?, Editori Riuniti, Roma, 1999, p. 36