“Quella era la società che frequentava il salotto di Valérie Seymour: uomini e donne che Iddio aveva segnati in fronte. […] quella creatura indistruttibile. Non faceva nulla, parlava pochissimo, non sentendosi attratta dalla filantropia, ma dava almeno questo ai fratelli: la libertà di frequentare il suo salotto e la protezione della sua amicizia.”
cap. 43, 1; p. 438
Il pozzo della solitudine
Argomenti
salotto , filantropia , filantropo , protezione , creatura , fratello , amicizia , fronte , donne , liberto , cap. , societa' , uomini , nullaRadclyffe Hall 11
scrittrice britannica 1880–1943Citazioni simili
Origine: Da «Figuri e figure» di Buscaroli http://www.sbt.ti.ch/quotidiani-public/main_part.php?fullscreen=true&query=%22Piero+Buscaroli%22&paper=gt&day=6&month=7&year=1979&page=3, Gazzetta Ticinese, 6 giugno 1979, p. 3.

“La bara è il salotto dei morti: vi ricevono vermi.”
da Sans titre; Dictionnaire des citations françaises, p. 155
Le cercueil est le salon des morts: ils y reçoivent des vers.
Citato in Dictionnaire des citations, sous la direction de Robert Carlier, Jean-Louis Lalanne, Pierre Josserand e Samuel S. de Sacy, Citato in Jean-Yves Dournon, Dictionnaire des citations françaises

“Il mio timore era di essere un giorno nient'altro che un innocuo Flaubert da salotto.”
7 maggio 1891; Vergani, p. 46
Diario 1887-1910

“D'ora in poi… ascolta ciò che vuoi… dal tuo salotto… alle diciotto”

“Ho sempre ammirato la disinvoltura dei cani che entrano in un salotto, in pieno ricevimento.”
Origine: In campagna è un'altra cosa, p. 25