“[Eugène Sue] Quel gran romanziere glorioso o infame, secondo i gusti, ma certo molto atto a commuovere l'anima poetica di un'ardente fanciulla.”
Origine: Citato in Vittorio Spinazzola, Dalla narrativa d'appendice al premio Nobel, introduzione a Grazia Deledda, Elias Portolu, Oscar Mondadori, Milano, 1970.
Grazia Deledda 18
scrittrice italiana 1871–1936Citazioni simili

“L'anima degli altri è come un bosco oscuro, specialmente l'anima di una fanciulla.”
cap. XVII, p. 79
Un nido di nobili

“Bisogna avere un'anima poetica e uno spirito geometrico.”
Pensieri, Citato in Maurice Toesca, Un homme heureux.

“Lingue ardenti di fiamma invisibile imprimono il marchio dell'inferno sulla mia anima esausta.”
da I cari estinti, 1924

“Molto sofferse e fece da fanciullo, sudù e s'intirizzì.”
413

da Passeggiate romane, Roma, 11. XII. 71., p. 38
Passeggiate romane