“Il compito principale della teoria linguistica deve essere di sviluppare un elenco di universali linguistici che, da un lato, non sia poi smentito dalla concreta diversità delle lingue e, dall'altro, sia sufficientemente ricco ed esplicito da spiegare la rapidità e l'uniformità dell'apprendimento linguistico, e la notevole complessità e portata delle grammatiche generative che dell'apprendamento linguistico sono il prodotto.”

—  Noam Chomsky

Origine: Da Aspects of the Theory of Syntax, Cambridge, 1965, pp. 27-28.

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Noam Chomsky photo
Noam Chomsky 104
linguista, filosofo e teorico della comunicazione statunite… 1928

Citazioni simili

Pier Paolo Pasolini photo

“Poiché il cinema non è solo un'esperienza linguistica, ma, proprio in quanto ricerca linguistica, è un'esperienza filosofica.”

Pier Paolo Pasolini (1922–1975) poeta, giornalista, regista, sceneggiatore, attore, paroliere e scrittore italiano

Origine: Da Poeta delle ceneri.

Stanisław Jerzy Lec photo

“Persino nel suo silenzio c'erano errori linguistici.”

Stanisław Jerzy Lec (1909–1966) scrittore, poeta e aforista polacco

Pensieri spettinati

Questa traduzione è in attesa di revisione. È corretto?
Willard Van Orman Quine photo
Milton Obote photo

“È vero che in Uganda parliamo tante lingue, ma la differenza linguistica non è per niente una difficoltà nell'Uganda unita, e non lo sono neanche le differenze religiose.”

Milton Obote (1925–2005) politico ugandese

Variante: È vero che in Uganda parliamo molte lingue, ma la differenza linguistica non costituisce affatto una difficoltà per l'unità dell'Uganda; e non lo sono neanche le differenze religiose.

George Steiner photo

“Buona parte dell'attuale linguistica vorrebbe che le cose fossero assai più nitide di quanto sono.”

George Steiner (1929–2020) scrittore e saggista francese

Dopo Babele

Tullio De Mauro photo

“Imparare a scrivere manualmente in corsivo ha effetti benefici sullo sviluppo linguistico e cognitivo.”

Tullio De Mauro (1932–2017) linguista italiano

Origine: Da Lexi torna al corsivo http://www.internazionale.it/opinione/tullio-de-mauro/2016/11/18/lexi-torna-al-corsivo, Il Post.it, 18 novembre 2016.

Giuliano Ferrara photo

“Se mi ammazzano, ricordatevi che i mandanti linguistici sono Antonio Tabucchi e Furio Colombo, in concorso tra loro.”

Giuliano Ferrara (1952) giornalista, conduttore televisivo e politico italiano

citato in Monica Guerzoni, Il duello tra Tabucchi e Ferrara finisce su Le Monde https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2003/ottobre/09/duello_tra_Tabucchi_Ferrara_finisce_co_0_031009026.shtml, Corriere della sera, 9 ottobre 2003, p. 10

Argomenti correlati