“Il Partito comunista è una specie di paese nel paese, una specie di paese pulito e morale in un paese sporco e profondamente immorale.”

Origine: Citato in Francesco Cataluccio, Ripensando Pasolini http://www.ilpost.it/francescocataluccio/2015/10/30/pier-paolo-pasolini-2/, ilPost.it, 30 ottobre 2015.

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Pier Paolo Pasolini photo
Pier Paolo Pasolini 158
poeta, giornalista, regista, sceneggiatore, attore, parolie… 1922–1975

Citazioni simili

Mao Tsé-Tung photo

“L'America sarà l'ultimo paese a diventare comunista.”

Mao Tsé-Tung (1893–1976) Presidente del Partito Comunista Cinese
Fernando Botero photo
Ivan Graziani photo

“Io vivo in un paese che confonde, e qualche volta sporca il mio cuore e la mia mente.”

Ivan Graziani (1945–1997) cantautore e chitarrista italiano

da Cleo

Susanna Tamaro photo

“Un Paese che affida gli umori della sua vita civile al giustizialismo dei media è un Paese che ha preso una china molto pericolosa, un Paese profondamente ipocrita che ci costringe a firmare tonnellate di ridicoli moduli per tutelare la nostra privacy, ma che in realtà ci controlla in ogni nostro passo.”

Susanna Tamaro (1957) scrittrice italiana

Origine: Da Campagne di odio e proposte indecenti https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2010/febbraio/26/Campagne_Odio_Proposte_Indecenti_co_9_100226020.shtml, Corriere della sera, 26 febbraio 2010,

Massimo Ghini photo
Loretta Napoleoni photo
Jules Renard photo

“Paese natale, paese mortale.”

Jules Renard (1864–1910) scrittore e aforista francese

19 giugno 1907; Vergani, p. 252
Diario 1887-1910

Mario Tobino photo
Oliviero Diliberto photo

“Ai mercati vorrei dire che il paese con la crescita economica maggiore è la Cina comunista.”

Oliviero Diliberto (1956) politico, giurista e docente italiano

dall'intervista di Enrico Marro, Diliberto: paghiamo l'errore del '98. Ma Bertinotti ha capito la lezione http://www.senato.it/notizie/RassUffStampa/050810/86xkp.tif, Corriere della sera, 10 agosto 2005, p. 8

Argomenti correlati