Frasi di Mario Tobino
Mario Tobino
Data di nascita: 16. Gennaio 1910
Data di morte: 11. Dicembre 1991
Pubblicità
Mario Tobino è stato uno scrittore, poeta e psichiatra italiano.
Scrittore prolifico, esordì prima come poeta per poi affermarsi come romanziere. Le sue opere sono segnate da uno spiccato autobiografismo e da un forte connotato psicologico e sociale.
Autori simili
Frasi Mario Tobino
Pubblicità
„[Su un comizio di Palmiro Togliatti] Quello che mi incantò fu il suo linguaggio che era insieme popolare, inteso da tutti, eppure ogni motto guardingo, puro italiano, ogni parola specchio esatto di ciò che voleva esprimere, ogni parola giusta a "sollecitare" il cuore e la mente di chi lo ascoltava. La piazza era gremita. Il comizio si svolse in silenzio, acuta in tutti l'emozione. Parlava il capo dei loro nemici, di loro lucchesi, bianchi, come un predicatore, dal pulpito, con calma, un'eco solenne... tale preciso parlare parve anche un omaggio a quel popolo che lì, sotto il piccolo palco, ascoltava e la lingua italiana, il dittaggio, eccome se lo conosceva e lo coltivava, eccome se attraverso i secoli aveva conservato il bel parlare, la lingua italiana.“
— Mario Tobino
da Tre amici, Mondadori 1988, p. 134
Pubblicità
„Solo stando solo un uomo è libero, cioè è lui.“
— Mario Tobino
da Opere scelte, a cura di Paola Italia, Mondadori, 2007
Pubblicità
„Fu un amore, amici,
che doveva finire;
credemmo che gli uomini fossero santi,
i cattivi uccisi da noi,
credemmo diventasse tutta festa e perdono,
le piante stormissero fanfare di verde,
la morte premio che brilla
come sul petto del bambino
la medaglia alle scuole elementari.
Con pena, con lunga ritrosia,
ci ricredemmo.
Rimane in noi il giglio di quell'amore.“
— Mario Tobino
p. 9