“Avverrà sempre che il linguaggio darà il massimo di sé quando si misurerà con l'inesprimibile.”

Origine: Da Introduzione allo studio del linguaggio teologico; citato in Gibellini, p. 79.

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Argomenti
linguaggio , massimo
Gerhard Ebeling photo
Gerhard Ebeling 5
teologo tedesco 1912–2001

Citazioni simili

Marshall McLuhan photo
Charles Horton Cooley photo
Albert Einstein photo

“Penso sempre a Michelson come all'artista della scienza. Sembrava trarre la massima gioia dalla bellezza dell'esperimento in sé e dall'eleganza del metodo utilizzato.”

Albert Einstein (1879–1955) scienziato tedesco

Origine: Dalla lettera a Robert Shankland, 17 settembre 1953; Archivio Einstein 17-203.
Origine: Pensieri di un uomo curioso, p. 55

Magda Olivero photo
John Ronald Reuel Tolkien photo

“La creazione di un linguaggio genera di per sé una mitologia, perché creazione della lingua e creazione della mitologia sono funzioni correlate.”

John Ronald Reuel Tolkien (1892–1973) scrittore, filologo, glottoteta e linguista britannico

citato in Corriere della sera, 1 novembre 2003

Georges Bataille photo

“Non posso considerare libero un essere che dentro di sé non nutra il desiderio di sciogliere i legami del linguaggio.”

Georges Bataille (1897–1962) scrittore, antropologo e filosofo francese

Origine: Da Tradurre Bataille: la lingua del Collegio di Sociologia. "Nota" di Marina Galletti in Il Collegio di Sociologia, pag. XXIX.

Karl Raimund Popper photo
Italo Calvino photo

Argomenti correlati