
“Il gambero arrossisce dopo la morte. Che finezza esemplare, in una vittima!”
Pensieri spettinati
27 agosto 1895; Vergani, p. 96
Diario 1887-1910
“Il gambero arrossisce dopo la morte. Che finezza esemplare, in una vittima!”
Pensieri spettinati
proprio come una poesia!
Da dove sto chiamando
“Un uomo dal fascino così ovvio ed esemplare deve essere un bugiardo.”
Senza fonte
da Un poeta; 1993
Non vorrei crepare
“È stato un padre esemplare e affettuoso”
Mea Sitha Sar, sua figlia
da AA.VV., Alfred Hitchcock, Cahiers du Cinéma, hors série 8, 1958, p. 59.
Origine: Citato in Giulia Carluccio, Il cinema americano classico, 1930-1960 in Paolo Bertetto (a cura di), Introduzione alla storia del cinema, 3ª ed., Torino, Utet, 2012, p. 135, ISBN 9788860083623.
“Sfogliate di notte e di giorno gli esemplari greci.”
268-269