“Dove vai? | Quanti soldi ti hanno dato? | quanti fiori e quanti anni? | Dove vai? | La mia cella è un po' più stretta | e mi pagano di più.”

da Arlecchino, n. 9
Francesco De Gregori

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 14 Settembre 2021. Storia
Argomenti
arlecchino , cella , pagano , stretta , dato , vai , po' , fiori
Francesco De Gregori photo
Francesco De Gregori 283
cantautore italiano 1951

Citazioni simili

Corrado Guzzanti photo

“Non si può morire dentro, vai a morire un po' più in là.”

Corrado Guzzanti (1965) comico, attore e sceneggiatore italiano

da L'ottavo nano, episodio 4
Personaggi originali, Brunello Robertetti

Anna Tatangelo photo

“Ti chiedo scusa | Ma sai com'è | Vai io non vengo | Dove vai te.”

Anna Tatangelo (1987) cantautrice italiana

da Cosa ne sai, n. 6
Mai dire mai

Rudyard Kipling photo
Giambattista Basile photo

“Come vai così sei considerato, perché in questo tristo secolo si onorano gli abiti e non si dice più da dove vieni, ma come tu vai.”

Giambattista Basile (1566–1632) letterato e scrittore italiano

Accossì comme vaje tu si tenuto | c'a sto siecolo tristo | se nnorano li panne | e non se dice cchiù da dove viene, | si non come tu vai.
Origine: Citato in Le Muse napolitane; in Il Pentamerone, vol. II, Giuseppe-Maria Porcelli, Napoli, 1788, p. 327 Google Books https://books.google.it/books?id=MHEtAAAAMAAJ&dq=vantate%20sacco%20mio%20si%20non%20te%20scoso&hl=it&pg=PA327#v=onepage&q&f=false

Niccolò Ammaniti photo
Fabio Volo photo
Enrico Ruggeri photo

“Fiore della strada | dove vai?”

Enrico Ruggeri (1957) cantautore, scrittore e conduttore televisivo italiano

da Fiore della strada
Cuore, muscoli e cervello

Dargen D'Amico photo
Osho Rajneesh photo

“Il corpo è un veicolo meraviglioso, molto misterioso e complesso. Usalo, non lottarci contro; aiutalo. Nell'istante in cui vai contro di lui, vai contro te stesso.”

Osho Rajneesh (1931–1990) filosofo indiano

Origine: Il libro dei segreti, I segreti della trasformazione (vol. II), p. 111

Argomenti correlati