“Si vive con la speranza di arrivare ad essere un ricordo.”

Voci

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Argomenti
speranza , ricordo , essere
Antonio Porchia photo
Antonio Porchia 23
scrittore e aforista italiano 1885–1968

Citazioni simili

“Chi non ricorda, non vive.”

Giorgio Pasquali (1885–1952) filologo classico italiano

da Filologia e storia, Le Monnier, Firenze, 1998

Carlo Caffarra photo

“La speranza può nascere solo nel cuore di chi vive una forte esperienza di essere amato: la disperazione è figlia primogenita della solitudine. Non di un amore qualsiasi abbiamo bisogno perché rifiorisca nel nostro cuore la speranza, ma di un amore incondizionato.”

Carlo Caffarra (1938–2017) cardinale e arcivescovo cattolico italiano

da Omelia nella Solennità di Pentecoste http://www.caffarra.it/omelia270512.php, 27 maggio 2012
Omelie

Stanisław Jerzy Lec photo

“A spese di chi la gente vive nei ricordi degli altri?”

Stanisław Jerzy Lec (1909–1966) scrittore, poeta e aforista polacco

Pensieri spettinati

Marcello Marchesi photo

“Non si vive di Ricordi. Solo Giuseppe Verdi c'è riuscito.”

Marcello Marchesi (1912–1978) comico, sceneggiatore e regista italiano

Origine: Si riferisce alla storica casa editrice musicale milanese Ricordi, che ebbe Verdi sotto contratto.
Origine: Il malloppo, p. 33

Khalil Gibran photo

“Il ricordo è una pietra che ostacola il cammino della speranza.”

Khalil Gibran (1883–1931) poeta, pittore e filosofo libanese

Massime spirituali

Raimondo Lullo photo
Euripide photo

“O vecchiaia, quale speranza di piacere hai in te! Ognuno vuole a te arrivare, ma, quando ti ha provato, si pente.”

Euripide (-480–-406 a.C.) tragediografo ateniese

libro Frammenti

Osho Rajneesh photo
Marco Aurelio photo

Argomenti correlati