Origine: Citato in A 93 anni Robert Mugabe non molla le redini dello Zimbabwe https://www.internazionale.it/notizie/2017/02/21/mugabe-93-anni-zimbabwe, Internazionale.it, 21 febbraio 2017.
“Io ero un capo naturale. Ero considerato un intellettuale dalle mie parti, ai congressi Dc citavo Gramsci, alle riunioni diocesane arrivavo con l'Espresso sotto braccio.”
dall'intervista di Claudio Sabelli Fioretti, Sette, 20 dicembre 2001
Argomenti
fioretto , dc , riunione , congresso , espresso , bracco , capo , braccio , intellettuale , dicembre , intervistaClemente Mastella 41
politico italiano 1947Citazioni simili
Origine: Da La donna è nubile, in Adriana Sartogo, Le donne al muro.
“L'intellettuale è tale solo se considerato all'interno della società.”
Origine: La missione del dotto, p. 37
dall'intervista a Libero del 25 luglio 2004, pag. 8
Origine: Citato in La verità di Cossiga su Ustica "Il Dc 9 abbattuto dai francesi" http://www.repubblica.it/2009/05/sezioni/cronaca/cossiga-ustica/cossiga-ustica/cossiga-ustica.html, Repubblica.it, 31 maggio 2009.
“Chi si accinge a diventare un buon capo deve prima essere stato sotto un capo.”
Origine: Citato in Giuseppe Bellandi Il talento del leader: crescere nella vita professionale e personale, p. 153.
Manifesto degli intellettuali antifascisti, Incipit
Origine: Testo qui http://www.ousia.it/SitoOusia/SitoOusia/TestiDiFilosofia/TestiPDF/Croce/Manifesto.pdf
Origine: e in: A.R. Papa, Storia di due manifesti, Milano, Feltrinelli, 1958.
Origine: Citato in Fruttero & Lucentini, Íncipit, Mondadori, 1993.