“Chi mi odia, chi va fuori per la mia voce | per te sono un poeta e per mia nonna parlo veloce | io che ho il flow più lento della scena | dopo di me solo le interviste di Zeman.”

—  Rayden

da Senza orari, n. 12
L'Uomo Senza Qualità

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Argomenti
flow , lento , poeta , scena , intervista , voce , fai-da-te , dopo , nonna
Rayden photo
Rayden 238
rapper e beatmaker italiano 1985

Citazioni simili

Silvio Berlusconi photo

“Non è vero che dopo tutte le interviste, mi è venuta una voce più sexy?”

Silvio Berlusconi (1936) politico e imprenditore italiano

1996
Origine: Citato in Maria Latella, Silvio: "Se sarà Violante il Guardasigilli si capiranno tante cose" http://web.archive.org/web/20151012160152/http://archiviostorico.corriere.it/1996/aprile/23/Silvio_sara_Violante_Guardasigilli_capiranno_co_8_960423118.shtml, Corriere della Sera, 23 aprile 1996, p. 7.

Cornelia Funke photo
Rino Gaetano photo

“Ma visto che ho anche un bel lento, | lo metto sul piatto e poi tento, | e dopo un poco ci provo e va tutto ok, | grazie a Dio grazie a te.”

Rino Gaetano (1950–1981) cantautore italiano

da Grazie a Dio, grazie a te, lato A, n. 3
Resta vile maschio, dove vai?

Tiziano Ferro photo

“Imparo lento e sbaglio veloce.”

Tiziano Ferro (1979) cantautore italiano

da Lento/Veloce, n. 6
Il mestiere della vita

Joël Dicker photo
Marco Polo photo

“Io parlo parlo … ma chi m'ascolta ritiene solo le parole che aspetta. … Chi comanda al racconto non è la voce: è l'orecchio.”

Marco Polo (1254–1324) mercante, ambasciatore e viaggiatore italiano, appartenente al patriziato veneziano

In fiction

Eve Ensler photo
Jules Renard photo

“I fonografi hanno una voce da nonna.”

Jules Renard (1864–1910) scrittore e aforista francese

18 novembre 1896; Vergani, p. 114
Diario 1887-1910

Nino Farina photo
Edi Rama photo

Argomenti correlati