“In realtà il Papa lo depenalizza. Nella sua prima esortazione apostolica, che si chiama Evangelii Gaudium, dice che sbaglia quel prete che nelle sue prediche parla sempre e solo di un argomento (che è quello del sesso). Invece noi dovremmo, come agenzia formativa, educativa, “Chiesa Cattolica”, dare molta più importanza, per esempio, all’educazione civile. A parte le tasse anche la differenziata o il rispetto per gli animali.””
Argomenti
esortazione , agenzia , predica , prete , sbaglio , papa , educazione , argomento , importanza , cattolico , civile , sesso , rispetto , esempio , animale , chiesa , parte , prima , realtàMauro Leonardi 105
giornalista italiano 1959Citazioni simili
Etica senza fede
Origine: "Nessuna salvezza fuori della Chiesa"; dogma che definisce la necessità, per il fedele che voglia guadagnare la salvezza nella vita eterna, di restare in seno alla Chiesa cristiana.

Origine: Citato in AA.VV., Il libro delle religioni, traduzione di Anna Carbone, Gribaudo, 2017, p. 234. ISBN 9788858015810
La Chiesa è verità, perché ad essa sola Gesù ha affidato da custodire, nella sua integrità, tutto il deposito della fede. Lo ha affidato alla Chiesa gerarchica, cioè al Papa ed ai Vescovi uniti con Lui.
La Chiesa è vita perché dona la Grazia ed essa sola possiede i mezzi efficaci di Grazia, che sono i sette Sacramenti. Specialmente è vita perché ad Essa sola è stato dato il potere di generare l'Eucarestia, per mezzo del Sacerdozio ministeriale e gerarchico. Nella Eucaristia Gesù Cristo è realmente presente col suo Corpo glorioso e la sua divinità.
La Chiesa è via perché conduce al Padre, per mezzo del Figlio, nello Spirito Santo sul cammino della perfetta unità. Come il Padre e il Figlio sono Uno, così dovete essere una sola cosa fra voi. Gesù ha voluto che la sua Chiesa sia segno e strumento dell'unità di tutto il genere umano. (13 giugno 1989, messaggio della Madonna)
Origine: Citato in Messaggi di carattere spirituale e profetico/escatologico della B.V: Maria don Stefano Gobbi, Profezie del Terzo Millennio https://profezie3m.altervista.org/mes_gobbi.htm,, su profezie3m.altervista.org. URL archiviato l' 8 agosto 2019 http://archive.is/9Onj2/. Il sito è rilasciato con licenza Creative Commons http://archive.is/lwth9/.

Origine: Da «Sono tanti i cattolici rispettosi delle Unioni civili di cui nessuno parla» http://www.huffingtonpost.it/mauro-leonardi/sono-tanti-i-cattolici-rispettosi-delle-unioni-civili-di-cui-nessuno-parla_b_9306912.html, Huffington Post.it, 25 febbraio 2016.

da Laicismo, p. 83
L'ultimo quaderno