“Se mi ammazzano, ricordatevi che i mandanti linguistici sono Antonio Tabucchi e Furio Colombo, in concorso tra loro.”

citato in Monica Guerzoni, Il duello tra Tabucchi e Ferrara finisce su Le Monde https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2003/ottobre/09/duello_tra_Tabucchi_Ferrara_finisce_co_0_031009026.shtml, Corriere della sera, 9 ottobre 2003, p. 10

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Giuliano Ferrara photo
Giuliano Ferrara 24
giornalista, conduttore televisivo e politico italiano 1952

Citazioni simili

Francesco Tullio Altan photo

“Mi piacerebbe sapere chi è il mandante di tutte le cazzate che faccio.”

Francesco Tullio Altan (1942) fumettista, disegnatore e sceneggiatore italiano

Origine: Citato in Gino e Michele, Matteo Molinari, Anche le formiche nel loro piccolo s'incazzano, Arnoldo Mondadori Editore, 1997.

“Signor giudice, sono un cabarettista pentito, e conosco perfettamente i mandanti delle cazzate che sparo.”

Piero Ferraris (1954) scrittore, attore e umorista italiano

...E i formichieri nel loro grosso se le pappano

Pier Paolo Pasolini photo

“Poiché il cinema non è solo un'esperienza linguistica, ma, proprio in quanto ricerca linguistica, è un'esperienza filosofica.”

Pier Paolo Pasolini (1922–1975) poeta, giornalista, regista, sceneggiatore, attore, paroliere e scrittore italiano

Origine: Da Poeta delle ceneri.

Noam Chomsky photo
Papa Gregório I photo

“L'astuzia del serpente ammaestri la semplicità della colomba, e la semplicità della colomba moderi l'astuzia del serpente.”

Papa Gregório I (540–604) 64° vescovo di Roma e papa della Chiesa cattolica

Commento al libro di Giobbe

Stanisław Jerzy Lec photo

“Persino nel suo silenzio c'erano errori linguistici.”

Stanisław Jerzy Lec (1909–1966) scrittore, poeta e aforista polacco

Pensieri spettinati

Gene Gnocchi photo

“A un concorso da ape operaia si sono presentate in settantamila.”

Gene Gnocchi (1955) comico, conduttore televisivo e ex calciatore italiano

Origine: Il mondo senza un filo di grasso, p. 15

Silvio Berlusconi photo

“I Ds sono i mandanti delle procure giacobine. Noi non attacchiamo la magistratura, ma pochi giudici che si sono fatti braccio armato della sinistra per spianare a questa la conquista del paese.”

Silvio Berlusconi (1936) politico e imprenditore italiano

1999
Origine: Citato in Corriere della Sera, 1° dicembre 1999; citato in Berlusconi ha detto: (anno 1999) http://cinquantamila.corriere.it/storyTellerThread.php?threadId=Frasario1999, a cura di Marzia Amico, Jessica D'Ercole, Daria Egidi e Roberta Mercuri, Corriere.it.

Argomenti correlati