
“Mi piacerebbe sapere chi è il mandante di tutte le cazzate che faccio.”
Origine: Citato in Gino e Michele, Matteo Molinari, Anche le formiche nel loro piccolo s'incazzano, Arnoldo Mondadori Editore, 1997.
citato in Monica Guerzoni, Il duello tra Tabucchi e Ferrara finisce su Le Monde https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2003/ottobre/09/duello_tra_Tabucchi_Ferrara_finisce_co_0_031009026.shtml, Corriere della sera, 9 ottobre 2003, p. 10
“Mi piacerebbe sapere chi è il mandante di tutte le cazzate che faccio.”
Origine: Citato in Gino e Michele, Matteo Molinari, Anche le formiche nel loro piccolo s'incazzano, Arnoldo Mondadori Editore, 1997.
...E i formichieri nel loro grosso se le pappano
Origine: Da Poeta delle ceneri.
Origine: Da Aspects of the Theory of Syntax, Cambridge, 1965, pp. 27-28.
Commento al libro di Giobbe
“Persino nel suo silenzio c'erano errori linguistici.”
Pensieri spettinati
“A un concorso da ape operaia si sono presentate in settantamila.”
Origine: Il mondo senza un filo di grasso, p. 15
1999
Origine: Citato in Corriere della Sera, 1° dicembre 1999; citato in Berlusconi ha detto: (anno 1999) http://cinquantamila.corriere.it/storyTellerThread.php?threadId=Frasario1999, a cura di Marzia Amico, Jessica D'Ercole, Daria Egidi e Roberta Mercuri, Corriere.it.
Origine: Da Fuga dall'Etna. La Sicilia e Milano, la memoria e la storia, Donzelli, 1993, p. 54.