
“Ciò che spesso ci impedisce di abbandonarci a un vizio solo è che ne abbiamo parecchi.”
195
Massime, Riflessioni morali
Origine: Da Introduzione. Alla ricerca del tempo perduto, in Marcel Proust, Alla ricerca del tempo perduto. Dalla parte di Swann, Mondadori, Milano, 2011, pp. XLII-XLIII.
“Ciò che spesso ci impedisce di abbandonarci a un vizio solo è che ne abbiamo parecchi.”
195
Massime, Riflessioni morali
“Virtù è nel prence ciò che in altri è vizio.”
XXII, 64
Gli animali parlanti
Origine: Sincope di "principe".
“La volpe cambia (o perde) il pelo ma non il vizio (o la propria natura, i propri costumi).”
“È così virtuoso che per lui la vita stessa è un vizio.”
Origine: Citato da Luigi Manconi, Otto punti sono più di un indizio, Travaglio è un vizioso del moralismo, Il Foglio, 30 aprile 2013
“Ogni vizio una condanna | ciò che ami poi t'ammazza.”
da Maria Salvador, n. 15
Il bello d'esser brutti