Origine: Da un'intervista del 1994, in Andrea Wiebers e David Wiebers, Souls Like Ourselves, Sojourn Press, Rochester, 2000, p. 51; citato in Will Tuttle, Cibo per la pace, traduzione di Marta Mariotto, Sonda, Casale Monferrato, 2014, p. 81. ISBN 978-88-7106-742-1
“Nella nostra società la carenza di proteine è praticamente sconosciuta. Al contrario, la maggior parte delle persone ne consuma troppe, il che può anche avere effetti negativi sulla salute… Quantità estremamente ridotte sono sufficienti per soddisfare il fabbisogno minimo di un adulto medio – circa… sessanta grammi di cibo proteico al giorno. Nella nostra società molti ne consumano parecchi di più a ogni pasto… Ridurre la quantità di proteine nella dieta libererà energia, risparmierà lavoro in più al vostro sistema digerente e soprattutto al vostro fegato e ai vostri reni, e proteggerà dalle infiammazioni il vostro sistema immunitario.”
Origine: Da Spontaneous Healing, Random House, New York, 1995, pp. 145-147; citato in Tuttle, p. 81.
Argomenti
proteina , sistema , infiammazione , societa' , grammo , carenza , pasto , fegato , pastoia , dieta , ridotto , negativo , consumo , adulto , cibo , minimo , salute , saluto , energia , effetto , contrario , maggiore , lavoro , lavorio , avere , persona , persone , giorno , parte , tre-giorni , due-giorni , sconosciuto , reni , quantità , medioAndrew Weil 3
medico statunitense 1942Citazioni simili
T. Colin Campbell
(1934) biochimico statunitense
Arnold Ehret
(1866–1922) scrittore e insegnante tedesco
Origine: Il sistema di guarigione della dieta senza muco, p. 58
Mario Pappagallo
(1954) giornalista e scrittore italiano
Origine: Il tumore si previene anche a tavola, p. 50
Mario Tozzi
(1959) geologo, divulgatore scientifico e giornalista italiano
Origine: Pianeta Terra: ultimo atto, p. 98