“Nella Divina Commedia, e in qualche modo in tutta la sua opera, Dante cerca di comunicare l'esperienza religiosa nei suoi significati mistici, accogliendo e facendo propria una sfida difficile.”
Argomenti
sfida , commedia , mistico , significato , divino , esperienza , opera , operaio , modo , religioso , cerca , proprio , difficileLaura Bosio 8
scrittrice italiana 1953Citazioni simili

dalla nota di diario del 27 giugno 1941, p. 92
Diario 1940 – 1943
Corriere della sera, 1984
Commemorazione secentenaria), Emporium, Vol. LIII, n.º 315, marzo 1921, p. 128 https://archive.org/stream/emporium5354berguoft#page/n153/mode/2up
Origine: Gli stessi concetti, a volte con frasi uguali o simili, erano già apparsi in Michele Scherillo, Le origini e lo svolgimento della letteratura italiana. Vol. I, Ulrico Hoepli, Milano, 1919, pp. 80 sgg. https://archive.org/stream/leoriginielosvol01sche#page/80/mode/2up
da Il senso della letteratura italiana, F.lli Treves, 1931

pagina https://books.google.it/books?id=z7fFBQAAQBAJ&pg=PT40#v=onepage&q&f=false
Nove saggi danteschi