“Stare coi morti, preferire i morti | ai vivi, che indecenza! Acqua passata.” Giovanni Raboni (1932–2004) poeta, scrittore e giornalista italiano Senza data
“Per loro [i morti] noi siamo in una tomba angusta mentre la loro anima può spostarsi fino all'estremità di spiagge eteree, di orizzonti infiniti.” Teresa di Lisieux (1873–1897) religiosa e mistica francese al signor Guerin, 23 agosto 1888 Lettere
“Il passato, a volte, rende scomodi i cuscini.” Federico Moccia libro Scusa ma ti chiamo amore Scusa ma ti chiamo amore
“Perché riusciva a ricordare le persone che non amava? Gli si presentavano sempre così vivide, mentre quella fotografia, più la guardava e meno la vedeva. E così lei gli era sempre sfuggita dal giorno che l'aveva accompagnata alla sua tomba. Aveva capito che lei si sarebbe dileguata dalle sue mani e dai suoi occhi, ma pensava che sarebbe sopravvissuta nella sua memoria, senza rendersi conto che proprio il fatto d'averli amati rende i morti ancora più irreali, e che quanto più appassionatamente li invochiamo, tanto più loro si allontanano.” Edward Morgan Forster libro Passaggio in India cap. VI, p. 61 Passaggio in India
“Ricordare un passato angosciante rende il presente tollerante ipotizzando ad un futuro Sereno e rilassante.” Ilari luigia Luigina
“Nell'uguaglianza delle ore, non c'è posto né per la memoria né per la speranza: passato e futuro sono come due stagni morti.” Carlo Levi libro Cristo si è fermato a Eboli 1990, p. 184 Cristo si è fermato a Eboli
“Non so cosa sia che rende un uomo più conservatore: non conoscere nulla tranne il presente, o nulla tranne il passato.” John Maynard Keynes (1883–1946) economista britannico Origine: Da La fine del laissez-faire.
“Guardarsi troppo indietro nel tempo fa sbiadire l'orizzonte del passato e rende quello del futuro sempre più inconsistente e intangibile.” Giuseppe Tobia
“Uno è passato portando il segno della sua paura | attraverso il muro del pianto - || La terra nella sua tomba di fuoco | ha corrugato il suo volto di carbone - || Inerme nel sonno | già duole il risveglio - || ma l'edera nera delle palpebre | schiva ancora la luce -.” Nelly Sachs (1891–1970) poetessa e scrittrice tedesca La morte festeggia ancora la vita
“Non vi è sicurezza da questa parte della tomba.” Robert Anson Heinlein libro Straniero in terra straniera Straniero in terra straniera