“[…] la temperanza è un abito elettivo, fatto con retta ragione, il quale fa che colui che lo ha non si altera o muove troppo per le cose che gli dispiacciono, e non s'immerge troppa nel diletto di quelle che gli piacciono.”

Ulisse, dialogo VI; in Prose scelte, p. 123
La Circe

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Argomenti
altero , abito , diletto , dialogo , scelta , ragione , fatto , retta
Giovan Battista Gelli photo
Giovan Battista Gelli 2
filosofo, scrittore e accademico italiano 1498–1563

Citazioni simili

Umberto Bossi photo

“Veltroni ha ragione, c'è troppo bordello. Come si fanno a fare le cose?”

Umberto Bossi (1941) politico italiano

citato in Bossi: «Veltroni ha ragione» http://www.corriere.it/politica/08_luglio_05/bossi_veltroni_governo_24e7f7ea-4ac4-11dd-9da4-00144f02aabc.shtml, Corriere della sera, 6 luglio 2008

Antonio Guadagnoli photo

“Io son per pratica | Pur troppo istrutto, | Che in questo secolo | L'abito è tutto.”

Antonio Guadagnoli (1798–1858) poeta e letterato italiano

da Il mio abito

“Che cosa è un libro di filosofia? Troppe volte è l'abito di lusso che copre la povertà del cuore.”

Ambrogio Bazzero (1851–1882) scrittore e poeta italiano

Storia di un'anima, Lagrime e sorrisi

Giulio Mazarino photo

“Chi troppo si millanta, e fa pompa del suo valore, non è gran fatto da temersi.”

Giulio Mazarino (1602–1661) cardinale, politico e diplomatico italiano

Breviario dei politici

Adriano Celentano photo
Alice Taglioni photo

“Ho fatto un provino, 4 anni fa, per L'apparenza inganna. E non era andata bene. «Per il personaggio che cerco sei troppo giovane, troppo bionda e troppo alta», mi aveva detto Veber. Ci ero rimasta male.”

Alice Taglioni (1976) attrice francese

Origine: Citato in Laura Putti, [//d.repubblica.it/dmemory/2006/05/06/attualita/attualita/072ali49872.html L'innocenza di Alice], Repubblica.it, maggio 2006.

Giovanni della Croce photo
Thomas Stearns Eliot photo
Hermann Hesse photo

Argomenti correlati