“«La sicurezza è sempre relativa; anche la Pubblica Sicurezza non farebbe male a chiamarsi Pubblico Pericolo» disse don Benedetto.”

—  Ignazio Silone , libro Vino e pane

cap. I
Vino e pane

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Argomenti
sicurezza , pubblico , benedetto , don , pericolo , cap. , male
Ignazio Silone photo
Ignazio Silone 105
scrittore italiano 1900–1978

Citazioni simili

Viktor Orbán photo
Bruce Schneier photo
Krzysztof Zanussi photo
Max Nordau photo

“Le rivoluzioni sono nella storia le sole testimonianze che ci permettano di determinare con sicurezza, a seconda della loro potenza, della loro estensione e delle loro mire, il grado e lo scopo del relativo malcontento degli uomini.”

Max Nordau (1849–1923) sociologo, medico e giornalista ungherese

da Mene, Tequel, Ufarsin, p. 20
Le menzogne convenzionali della nostra civiltà

Indro Montanelli photo

“Una delle eterne regole italiane: nel settore pubblico, tutto è difficile; la buona volontà è sgradita; la correttezza, sospetta. Per questo, le persone capaci continueranno a tenersi a distanza di sicurezza dalla «cosa pubblica», lasciando il posto ai furbastri (magari bravi) e alle mezze cartucce (magari oneste). Così, purtroppo, vanno le cose in questo bizzarro paese.”

Indro Montanelli (1909–2001) giornalista italiano

26 gennaio 1996 https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/1996/gennaio/26/Impegno_politico_caduta_delle_illusioni_co_0_9601261298.shtml
Corriere della Sera, La stanza di Montanelli – rubrica

Giovanni Floris photo
Adrienne von Speyr photo
H. G. Wells photo

Argomenti correlati